I segni clinici gastroenterici sono un frequente motivo di visita presso il veterinario e spesso non si identificano solo con vomito e diarrea ma con altri sintomi più vaghi che richiedono un’ attenta valutazione del paziente ed una accurata anamnesi.

Presso la clinica è possibile eseguire visite gastroenterologiche, esami di laboratorio, radiografie, ecografie addominali o endoscopie al fine di individuare le varie problematiche gastroenteriche.

Tra le principali cause di problemi gastroenterici troviamo le reazioni avverse al cibo che spesso si manifestano con prurito e dermatite e per le quali si consigliano alimenti dietetici commerciali o diete casalinghe.

Per nutrire bene il proprio animale con una dieta casalinga bisogna essere a conoscenza del valore nutrizionale dei vari cibi e dei fabbisogni alimentari del soggetto. Presso la clinica è possibile far allestire una dieta corretta e bilanciata, in base alle caratteristiche del singolo soggetto in termini di età, peso, attività fisica etc..